I due beneficiari della Fondazione Svizzera degli Studi si dedicano rispettivamente all’interfaccia tra neuroradiologia e pediatria e alla filosofia pratica e formale. Articolo nel L’Osservatore → PDF
La studentessa Maria Lung in un’intervista nella rivista “Republik
Maria Lung studia biomedicina all’Università di Ginevra. È arrivata seconda nel concorso di idee del think tank reatch, dove ha sostenuto una migliore educazione sulla resistenza agli antibiotici. Leggi l’intervista qui (in tedesco): → Link… Foto: reatch
Impegnato: Joel Lüthi, comunicatore scientifico
Joel Lüthi è uno studente della Fondazione e un dottorando nel Dipartimento di Scienze della Vita Molecolare all’Università di Zurigo. È membro del think tank reatch per una buona comunicazione scientifica. Ha anche condotto il nostro seminario “Intellectual Tools – Life Sciences” per diversi anni. Leggi l’intervista con le Olimpiadi della Scienza qui (in francese) → → di più…
Focus sui propri interessi: studio all’estero con borsa annuale
La Fondazione Svizzera degli Studi assegna borse annuali a persone che si distinguono per le loro prestazioni eccellenti e idee eccezionali. Per l’edizione attuale sono state selezionate due studentesse, che conseguiranno gli studi presso università rinomate nel Regno Unito e in Germania. Nel quadro dei loro progetti di ricerca, le due studentesse si occupano rispettivamente → di più…
Interessi e impegno diversi – Rafael Eggli riceve una borsa di studio dalla Fondazione Werner Siemens
Nel numero di dicembre 2020 della rivista INSight Magazine dell’Istituto svizzero di nanoscienze di Basilea, Rafael Eggli è candidato a ricevere una borsa di studio della Fondazione Werner Siemens. Rafael Eggli studia nanoscienza all’Università di Basilea dal 2016 e dal 2017 è borsista della Fondazione Svizzera degli Studi. Leggi il ritratto qui (in tedesco) → → di più…
Cartoline di ringraziamenti della Fondazione Svizzera degli Studi
Nella primavera del 2020, la Fondazione Svizzera degli Studi ha organizzato un concorso tra gli studenti per raccogliere idee creative di cartoline di ringraziamento. Tra le oltre 20 proposte ricevute (de vedere qui), l’ufficio ne ha selezionato cinque che sono state ora stampate. Vorremmo ringraziare tutti i partecipanti e congratularci con i vincitori. Le proposte → di più…
Report: Poland – A Young European Democracy with Long-Lasting Ties to Switzerland
When we hear about Poland in Swiss media, it is often prompted by controversial bills on LGBT rights, worrying juridical reforms or the deteriorating relations with the European Union. Less often do we hear about Poland’s impressive economic growth – Poland was the only EU country avoiding recession during the financial crisis – that had → di più…
Klara Sekanina cheffe du Conseil autrichien pour la recherche et le développement technologique
Le Conseil autrichien pour la recherche et le développement technologique est l’organe consultatif indépendant le plus important du gouvernement fédéral autrichien et s’occupe de toutes les questions concernant la politique de recherche, technologie et d’innovation. Il développe notamment des stratégies de progression et d’amélioration du paysage de la recherche et de l’innovation et publie chaque année → di più…
Leandra Ramin-Wright è stata eletta presso la Commissione per la formazione
Con una partecipazione del 32 %, Leandra Ramin-Wright è stata eletta come rappresentante degli studenti presso la Commissione per la formazione. Leandra Ramin-Wright è stata eletta con 65 voti. Anche tutti gli altri candidati – Yvonne Hartmann, Muriel Haug, Selina Lehmann e Dario Mattle – hanno ottenuto ottimi risultati. Prima di assumere le sue funzioni, → di più…
Elezione: rappresentante degli studenti della Fondazione all’interno della Commissione per la formazione
Il Consiglio di fondazione desidera continuare a motivare le studentesse e gli studenti della Fondazione a partecipare attivamente allo sviluppo del programma di formazione e a far conoscere il loro punto di vista presso gli organi della Fondazione. Per questo motivo, la rappresentanza degli studenti nella Commissione per la formazione sarà mantenuta. Tutte le studentesse → di più…
- 1
- 2
- 3
- …
- 7
- Pagina successiva »
