Ogni anno vengono assegnate tre borse di studio dalla Fondazione Svizzera degli Studi . Questo sostegno è destinato alle studentesse e agli studenti in scienze umane e sociali che si distinguono per i loro risultati eccellenti ma non dispongono dei mezzi sufficienti per finanziare i propri studi.

Conversazione durante la pausa nell’ambito di un’accademia estiva della Fondazione Svizzera per gli Studi (foto: J. Schmid)
A partire dal 2025, le borse d’eccellenza in scienze umane e sociali sono destinate a studentesse e studenti dei vari settori delle scienze umane (archeologia, storia, storia dell’arte; lingue e letteratura; etica, filosofia o religione) e delle scienze sociali (economia, diritto, politica; geografia, sociologia; comunicazione o psicologia) che desiderano continuare ad approfondire le loro conoscenze, ampliare le loro competenze comunicative e il loro network, e ottenere risultati accademici ancora migliori. Inoltre, queste persone devono disporre delle risorse necessarie per un impegno sociale significativo al di fuori del loro ambito di studi, e partecipare al programma di sostegno interdisciplinare della Fondazione.
Borsa
L’importo della borsa è di 1650 franchi al mese per un anno. Ogni anno vengono assegnate tre borse, con rinnovo non garantito.
Candidatura
Per poter presentare la propria candidatura per una borsa d’eccellenza in scienze umane e sociali, è necessario essere ammessi al programma di sostegno della Fondazione Svizzera degli Studi. Le persone sostenute troveranno informazioni più dettagliate nell’area riservata del sito Internet.