Thomas Gartenmann
Managing Partner, Aergon SA, Dottorato in Chimica, Coach per la gestione delle crisi della Fondazione Svizzera degli Studi
«Per molti, la Fondazione degli Studi è una fonte di ispirazione»
Che cosa rappresenta la Fondazione degli Studi?
Rappresenta l’apertura e la curiosità con cui si affrontano e si discutono argomenti personali e sociali, attuando anche misure pratiche. Per molti, la Fondazione degli Studi è una fonte di ispirazione e un’opportunità per individuare il proprio contributo e la propria sfera di responsabilità all’interno della nostra società.
Perché è necessaria un’istituzione come la Fondazione degli Studi?
Dal punto di vista psicologico, «belonging» e «becoming» sono due motori fondamentali della nostra esistenza e del nostro essere. Queste due dimensioni sono sostenute attivamente dalla Fondazione degli Studi. Trovare amici che la pensano allo stesso modo e ampliare i propri orizzonti insieme a loro attraverso la ricca offerta interdisciplinare della Fondazione degli Studi sono opportunità uniche.
C’è qualcosa che avrebbe sempre voluto dire alla Fondazione degli Studi?
Martin Buber ha coniato la frase «L’essere umano è orientato verso un “tu” e può ritrovare se stesso, l’“io”, solo nell’incontro con l’altro». Sono molto grato alla Fondazione degli Studi per avermi offerto l’opportunità di impegnarmi, imparare e fornire un contributo positivo e costante.