«La natura selvaggia non esiste, ma è creata; non corrisponde a uno stato naturale, ma è il risultato di uno sviluppo storico» — Patrick Kupper, Wildnis schaffen, 2012. La Svizzera ha un solo parco nazionale. Tuttavia, questo parco, istituito nel 1914, è il più antico dell’Europa centrale. Contrariamente ai parchi nazionali dell’America del Nord, già → di più…
Archivi per Agosto 2021
Le sfide della finanza sostenibile e digitale – Zachary Matteucci le affronta in Svezia
Zachary Matteucci completerà un doppio master con l’Università di San Gallo alla Stockholm School of Economics. Ha scelto la Svezia per ragioni accademiche e culturali. Zachary Matteucci ha la cittadinanza svedese e una conoscenza di base della lingua svedese, che intende ampliare durante i suoi studi di master a Stoccolma. Articolo in BulCom → PDF → di più…
La Fondazione Svizzera degli Studi assegna borse di eccellenza della Fondazione Bärbel e Paul Geissbühler
Queste borse di studio della Fondazione Svizzera degli Studi, finanziate dalla Fondazione Bärbel e Paul Geissbühler dal 2018, sono assegnate a studenti che ottengono eccellenti risultati accademici nelle discipline STEM e promettono un futuro brillante, ma che non hanno risorse finanziarie sufficienti per finanziare i loro studi dopo aver esaurito tutte le altre possibilità di → di più…
Con passione contro il cambiamento climatico – la borsista Lucia Letsch non vede l’ora di studiare a Londra
Lucia Letsch si batte per un approccio più attento all’ambiente da quando era giovane e ora sta per approfondire le sue conoscenze con un master in economia ambientale e cambiamento climatico alla London School of Economics. Per questo è sostenuta con una borsa annuale della Fondazione svizzera degli studi. Articolo nel Bieler Tagblatt → PDF
