Rund ein Drittel der Schweizerinnen und Schweizer halten mindestens ein Haustier. Die tierischen Weggefährten werden oftmals als Familienmitglieder angesehen. Doch was geschieht mit den treuen Schützlingen, wenn sie sterben? In der Schweiz gibt es nebst der Entsorgung der Tierkörper in der Kadaversammelstelle auch die Möglichkeit, das eigene Tier kremieren zu lassen. Dieser Peer Event verschafft → di più…
Archivi per Luglio 2021
La Fondazione assegna borse di studio Werner Siemens a studenti eccelenti delle discipline MINT
NeI 2021-2022 dieci studenti, che ricevono già un sostegno dalla Fondazione Svizzera degli Studi, vincono una borsa di studio Werner Siemens. Le borse di studio sono destinate a studenti che vantano un rendimento accademico eccellente e che sono disposti a impegnarsi per la diffusione e la promozione delle discipline MINT (matematica, informatica, scienze naturali e → di più…
Elezione di un(a) rappresentante delle studentesse e degli studenti e della Fondazione nel Consiglio di Fondazione
Avete voglia di contribuire concettualmente allo sviluppo della Fondazione Svizzera degli Studi e del suo programma di sostegno per dare voce alle vostre idee? Il Consiglio di Fondazione incoraggia la partecipazione degli studenti e delle studentesse della Fondazione svizzera degli studi attraverso l’elezione di un(a) rappresentante nel Consiglio di Fondazione. Il mandato dell’attuale rappresentante, David → di più…
Ampliamento della propria gamma di esperienze: studio all’estero con borsa annuale
La Fondazione Svizzera degli Studi assegna borse annuali a persone che si distinguono per le loro prestazioni eccellenti e idee eccezionali. Per l’edizione attuale sono state selezionate 13 studentesse e studenti, che conseguiranno gli studi presso rinomate università e istituti in Francia, Canada, Svezia, Stati Uniti e Regno Unito. I borsisti dedicheranno i loro rispettivi → di più…
Werner Siemens Programm: Workshop zur Wissenschaftskommunikation
Die nötigen Worte und Ausdrucke zu finden, um wissenschaftliche Erkenntnisse Laien verständlich zu übermitteln, ist für Forschende teilweise eine Herausforderung. Der von der Schweizer Journalistenschule MAZ durchgeführten Workshop zur Wissenschaftskommunikation soll Ihnen die nötigen Instrumente dafür geben. Ziel des Seminars ist, Sie zu befähigen, wissenschaftliche Inhalte in verständlicher Weise an die Gesellschaft zu kommunizieren und → di più…
